
Avorio Nero - Black Ivory
Voto 4/5
Regia di Emiliano Canova. Un film con Pietro de Silva, Livio Beshir, Germano Gentile, Claudia Razzi, Stefano Mondini, Giada Foletto. Titolo originale: Black Ivory. Genere Drammatico, informativo - Italia, 2023, durata 46 minuti. VISIBILE SU AMAZON PRIME VIDEO
"Avorio Nero" è un autentico gioiello cinematografico, un’opera d’arte che incanta e cattura lo spettatore dalla prima all’ultima scena. Emiliano Canova si dimostra un regista visionario, capace di trasformare ogni inquadratura in un quadro vivente. Alcune scene sembrano letteralmente uscire da una tela rinascimentale per la cura con cui la composizione, la luce e i colori sono orchestrati: un’estetica che richiama i maestri della pittura, conferendo al film una potenza visiva straordinaria.
La sceneggiatura è eccellente, solida e poetica al tempo stesso. I dialoghi sono profondi, mai banali, e riescono a toccare corde emotive universali, mantenendo un ritmo narrativo impeccabile. La storia intreccia abilmente emozioni contrastanti, alternando momenti di struggente intimità a sequenze di pura tensione drammatica.
Particolarmente originale e azzeccata è la tecnica degli inserti illustrativi che accompagnano i lunghi monologhi. Questi video riescono a non fare annoiare lo spettatore, ma anzi lo intrattengono e lo guidano in un’esperienza visiva e narrativa che arricchisce ulteriormente il contenuto emotivo e intellettuale del film. È una trovata brillante che dimostra quanto Canova sappia padroneggiare il linguaggio cinematografico in ogni sua sfumatura.
La scelta del cast è stata magistrale: ogni attore sembra nato per il proprio ruolo. Le interpretazioni sono di altissimo livello, autentiche e cariche di sfumature, in grado di trasmettere tutto il peso e la complessità emotiva dei personaggi. È raro vedere una tale alchimia sullo schermo, ma qui è evidente che ogni membro del cast ha dato il massimo.
Sebbene un regista emergente, Emiliano Canova dimostra di avere la stoffa per diventare un grande dello scenario cinematografico. Il suo stile è già ben definito, e il suo coraggio nel portare avanti scelte narrative e visive audaci fa intravedere un futuro brillante per la sua carriera.
Un piccolo peccato è la qualità tecnica di video e audio, che non è all’altezza dell’immensa ricchezza artistica del film. Tuttavia, questo dettaglio non riesce a offuscare la brillantezza dell’opera complessiva, anzi, quasi aggiunge un’aura di autenticità e artigianalità al progetto.
"Avorio Nero" non è solo un film: è un’esperienza sensoriale e intellettuale che lascia il segno. Canova ci regala un’opera intensa, visionaria e destinata a diventare un punto di riferimento per il cinema d’autore. Un capolavoro che merita di essere visto, amato e ricordato.
Il Mediometraggio è visibile su Amazon Prime Video e nel 2025 uscirà il suo primo lungometraggio di 95 minuti, SUCCEDE IN UNA NOTTE, che non vediamo l'ora di vedere.
CONTATTI:
Crea il tuo sito web con Webador